CONVERSIONI qualificazioni da reg.ed.1
Conforme alla Circolare LIC -15 del 09/06/2016
Le qualificazioni dei piloti già rilasciate in base all’Edizione 1 del Regolamento mantengono la validità fino al 30 giugno 2017 e fino a tale data potranno essere convertite in attestati.
La conversione avviene a seguito dell’effettuazione di uno “Skill Test” al termine di un percorso di addestramento teorico e pratico di conversione da tenersi presso un CA APR cosi articolato:
- per i piloti in possesso di solo attestato di frequenza di precedente corso teorico APR: corso teorico di aggiornamento e corso pratico completo per il conseguimento dell’Attestato di Pilota APR;
- per i piloti in possesso di attestato di frequenza di un precedente corso pratico APR effettuato presso un centro addestramento autorizzato del reg.1: corso teorico di aggiornamento;
- per i piloti in possesso di dichiarazione di idoneità al pilotaggio (inclusa l’idoneità alle operazioni critiche) rilasciata dall’operatore o dal costruttore: corso teorico di aggiornamento e almeno 6 missioni di volo (di almeno 10 min ciascuna) presso un CA APR al fine di verificare i criteri di “currency’.
CONSEGUIMENTO ATTESTATO PILOTA APR
L’Attestato di Pilota APR è rilasciato dal Centro di Addestramento (CA) APR AIRPOWER in funzione della categoria e della classe del mezzo.
Le tipologie di corsi erogabili si possono distinguere in:
- BASICO
- CRITICO
- ISTRUTTORI
- CONVERSIONI (per chi in possesso di un vecchio titolo Reg. ed 1)
- ESTENSIONE CLASSE/CATEGORIA
Classi:
- Very Light(VL) 0,3kg < MTOM < 4kg
- Light (L) 4kg < MTOM < 25kg
Categorie:
- Ala Fissa (Ap)
- Multicotteri (Mc);